Le persone muovono l’azienda

Benefit per i dipendenti, comunicazione interna trasparente, innovazioni salutiste e ambientaliste: ecco la strategia di Motor Power Company sul versante della sostenibilità

Le persone muovono l’azienda

Benefit per i dipendenti, comunicazione interna trasparente, innovazioni salutiste e ambientaliste: ecco la strategia di Motor Power Company sul versante della sostenibilità

Le persone sono il cuore di Motor Power Company. È proprio dalle persone che l’azienda comincia l’indagine per progettare un nuovo corso. I dipendenti esprimono il proprio punto di vista nel corso di interviste e focus group condotti dalla sociologa Emanuela Spaggiari, partner di Hic Adv. Attraverso questo percorso, l’azienda mostra la sincera volontà di creare comunità e di monitorare la consapevolezza dei lavoratori sulle buone pratiche di sostenibilità ambientale e sociale.


Nome progetto:
People Power Company
Attività:
Comunicazione interna
Cliente:
Motor Power Company
Settore:
Meccatronica
Anno:
2019


Dopo l’indagine, inizia una nuova fase: Motor Power Company si impegna a migliorare la comunicazione interna e a promuovere la sostenibilità ambientale, la cura della salute e della sicurezza di tutti gli addetti.

Nasce così “People Power Company, Persone sicurezza e ambiente”, un grande contenitore di buone pratiche. Parte un sistema di comunicazione che coinvolge tutti gli addetti.

La Newsletter ha la funzione di tenere un filo diretto e un rapporto costante tra direzione e dipendenti. Con frequenza di due volte al mese, gli utenti ricevono contenuti di tipo informativo (attività, eventi, personale, etc.) e di servizio (benefit, servizi, regolamenti).

Allo stesso tempo, l’azienda avvia alcune azioni che portano benefici tangibili, ma contribuiscono anche a promuovere i valori. Alcuni esempi: l’estensione dei benefit Ticket Restaurant a tutti i dipendenti, l’erogazione di borse di studio per gli alunni delle medie e la distribuzione gratuita di frutta biologica per incentivare i dipendenti a una sana alimentazione. Vengono coinvolti non soltanto gli impiegati, per formazione già spesso più sensibili alle tematiche salutiste e ambientaliste, bensì anche gli operai di ogni reparto. Un buon punto di partenza per premere l’acceleratore in direzione della green economy.

ALTRI PROGETTI

Contattaci